Tutti i lavori accettati al VENICE 2020 saranno pubblicati su un volume dedicato di atti del Simposio. Una copia dei proceeding è inclusa nella quota di iscrizione alla conferenza e sarà messa a disposizione dei partecipanti all'inizio dell'evento. Gli atti delle precedenti edizioni sono disponibili per l'acquisto sul sito di CISA Publisher.
Il VENICE 2020 collabora con riviste di fama internazionale del settore. Gli autori degli articoli più interessanti presentati all'evento saranno invitati a presentare versioni estese del loro lavoro per la possibile pubblicazione nelle seguenti riviste:
Renewable Energy
Impact Factor: 6.274, CiteScore: 11.2
The journal, Renewable Energy, seeks to promote and disseminate knowledge on the various topics and technologies of renewable energy systems and components. The journal aims to serve researchers, engineers, economists, manufacturers, NGOs, associations and societies to help them keep abreast of new developments in their specialist fields and to apply alternative energy solutions to current practices.
Renewable Energy is an international, multi-disciplinary journal in renewable energy engineering and research. The journal aims to be a leading peer-reviewed platform and an authoritative source of original research and reviews related to renewable energy.
The journal also welcomes papers on other related topics provided that such topics are within the context of the broader multi-disciplinary scope of Renewable Energy. It should be noted, however, that papers are within scope only if they are concerned with power generation and that the power is generated in a renewable or sustainable way. For instance, a paper concerning development and characterisation of a material for use in a renewable energy system, without any measure of the energy that this new material will convert, would be out of scope.
The journal is currently indexed in Science Citation Index Expanded / Scopus / Web of Science and many others .
Detritus - Multidisciplinary Journal for Waste Resources and Residues
Siamo lieti di annunciare che Detritus pubblicherà una special issue sul tema "Resources from Waste: Energy and Materials" con articoli selezionati dai Simposi Venice 2020 e SUM 2020.
Detritus - Multidisciplinary Journal for Waste Resources and Residues è la nuova rivista ufficiale dell'IWWG - International Waste Working Group, pubblicata da Cisa Publisher. La rivista ha lo scopo di estendere il concetto di "rifiuto" aprendo il campo ad altre discipline ad esso correlate (medicina, scienze della terra, microbiologia applicata, scienze ambientali, architettura, arte, leggi, ecc.) accogliendo lavori scientifici strategici, di revisione e di opinione. Detritus è una rivista rivoluzionaria per il settore: doppiamente open access! Al fine di promuovere il trasferimento delle conoscenze scientifiche senza alcuna barriera economica, sarà gratuito sia l'accesso per i lettori sia l'invio lavori per gli autori.
La rivista è attualmente indicizzata su SCOPUS, Google Scholar, DOAJ e sull'Emerging Sources Citation Index (ESCI) di Clarivate Analytics / Web of Science. È inoltre riconosciuta da ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) come rivista scientifica delle Aree 08 (Architettura) e 11 (Scienze storiche, filosofiche e pedagogiche).
Ingegneria dell'Ambiente
IdA - Ingegneria dell’Ambiente pubblica articoli riguardanti la ricerca tecnico-scientifica negli ambiti di interesse inerenti l'Ingegneria Sanitaria Ambientale e si propone come strumento in lingua italiana per raggiungere e dialogare con il mondo dei tecnici ambientali, dei liberi professionisti, dei formatori, dei funzionari della pubblica amministrazione, e degli Enti di controllo.
Ingegneria dell'Ambiente è riconosciuta da ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) come rivista scientifica dell'Area 08 ed è indicizzata in Google Scholar.
La pubblicazione su IdA è riconosciuta ai fini dell'ottenimento di 5 crediti per la formazione informale prevista degli Ordini Professionali.