CALL FOR ABSTRACTS APERTO! Deadline per l'invio dei lavori: 20 Marzo 2026
ISTRUZIONI PER L'INVIO DEGLI ABSTRACT
Gli autori interessati a presentare il proprio lavoro dovranno inviare un abstract redatto secondo il modello allegato e inviato in formato Word (.docx) utilizzando l'apposito form online entro il 20 Marzo 2026.
Le proposte devono affrontare uno dei temi del convegno e descrivere in maniera chiara il contenuto del lavoro che si intende presentare durante il Simposio (casi di studio dettagliati, risultati preliminari, ricerche non presentate in precedenza, analisi della letteratura inerente all’argomento, iniziative amministrative e regolamentazione).
In fase di invio, è possibile indicare la propria preferenza tra presentazione orale o poster.
Saranno inoltre prese in considerazione eventuali proposte di workshop che dovranno essere inviate seguendo le istruzioni presenti alla pagina: Call for Workshops
La lingua officiale del Simposio sarà l'inglese, pertanto tutti i lavori dovranno essere redatti e presentati in lingua inglese.
Parallelamente alle sessioni in inglese, verrà organizzata una serie di sessioni in lingua italiana, per facilitare la partecipazione di delegati locali. Gli autori italiani possono quindi inviare abstract redatti in ciascuna delle due lingue a seconda della sessione alla quale desiderano partecipare.
La Segreteria Organizzativa confermerà la ricezione di tutti i lavori, pertanto chi non ricevesse la mail di avvenuta ricezione del proprio abstract è gentilmente pregato di mettersi in contatto con la Segreteria per verificare che i file siano stati correttamente ricevuti.
VALUTAZIONE
Gli abstract ricevuti saranno sottoposti a un accurato processo di selezione condotto dal Comitato Scientifico del Simposio, composto da esperti mondiali nel campo della gestione dei rifiuti. La destinazione finale (orale/poster) sarà stabilita secondo i seguenti criteri: richiesta dell'autore, pertinenza dell'argomento, caratteristiche del paper (molto specifico, risultati preliminari, case study) e numero di paper ricevuti sullo stesso argomento.
I risultati della selezione saranno comunicati all'autore che ha inviato l'abstract. Coloro che non dovessero ricevere la notifica di accettazione sono pregati di contattare la Segreteria Organizzativa all'indirizzo info@venicesymposium.it
Si prega di notare che l'accettazione dell'abstract non iscrive automaticamente l'autore alla conferenza. I relatori che presenteranno il lavoro durante il Simposio (presenting author) devono registrarsi e pagare la quota di iscrizione entro 10 giorni dal ricevimento della notifica di accettazione.
Per ogni paper può essere nominato un solo relatore. Tuttavia, ogni relatore può tenere fino a due presentazioni durante la conferenza.
Qualora il relatore del lavoro non fosse la stessa persona che ha inizialmente inviato l'abstract, si prega di comunicarlo per email alla Segreteria Organizzativa.
PUBBLICAZIONE DEGLI ARTICOLI
Dopo aver ricevuto la notifica di accettazione, tutti gli autori (inclusi coloro che presenteranno un poster) sono tenuti ad inviare un paper finale da includere negli Atti del Simposio entro il 20 Settembre 2026. L'invio dei lavori dovrà efFettuarsi tramite l'apposito form online in cui caricare i seguenti documenti:
Tutti i lavori presentati saranno pubblicati sul volume digitale degli Atti del Simposio con un ISBN dedicato. Un considerevole numero di lavori sarà inoltre selezionato dal Comitato Scientifico del Simposio, sulla base della qualità scientifica e dell'innovatività dei contenuti presentati, per la procedura di peer-review ai fini della possibile pubblicazione su riviste internazionali indicizzate.
PRESENTAZIONI
Agli autori accettati per una presentazione orale sarà richiesto di inviare una presentazione PowerPoint entro il 18 Novembre 2026.
Gli autori che presenteranno un poster dovranno disporre i contenuti del proprio paper in una breve presentazione PowerPoint (2-3 slides, formato orizzontale) e inviare il file PPT entro il 18 Novembre 2026.
Leggi le istruzioni complete.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la Segreteria Organizzativa all’indirizzo info@venicesymposium.it