Il programma provvisorio del Simposio è strutturato in quattro sessioni parallele. Essendo un evento virtuale, gli strumenti online ci permetteranno di apportare novità interessanti e di organizzare una varietà di sessioni e di contenuti che valorizzeranno il programma del Simposio.
Le tradizionali sessioni orali saranno sostituite da una serie di presentazioni orali, seguite da una discussione moderata in diretta, dove gli speaker posso rispondere alle domande poste dai partecipanti nella sezione Q&A. I workshop sono principalmente volti al dialogo aperto tra gli speaker, saranno quindi sessioni in diretta fortemente interattive, nel corso delle quali il pubblico può unirsi al dibattito intervenendo con webcam e microfono. Le sessioni verranno aperte da brevi interventi introduttivi che stimoleranno il dialogo critico tra i partecipanti.
Le nuove sessioni “Meet the Expert” sono tenute in diretta, e saranno il mezzo con il quale scienziati rinomati avranno la possibilità di approfondire argomenti specifici nel dettaglio, e di rispondere alle domande del pubblico. Durante le sessioni “In the Ring” due autori si confronteranno su una tematiche controversa, sostenendo posizioni diametralmente opposte, esaltando i pro e i contro della questione. Un moderatore provvederà a gestire il dibattito, alimentandolo tramite le domande dei partecipanti.
Gli E-poster saranno disponibili come file PDF, ai quali si avrà accesso on-demand per tutta la durata della conferenza. I partecipanti possono lasciare commenti e esporre quesiti ai relativi autori nella sezione Q&A e nella chat.
Come da tradizione, il Simposio includerà infine tre visite tecniche, che quest’anno avverranno in modalità virtuale.
Fai clic sui titoli delle sessioni per scoprire la lista completa delle presentazioni e gli speaker.
Sessioni orali
Meet the expert
Sessioni speciali
Sessioni italiane
Lunedì 16 Novembre 2020
11:45 - 13:00UTC +1
OPENING SESSION
Chair: Raffaello Cossu (IT)
13:15 - 14:30UTC +1
14:45 - 16:00UTC +1
Workshop: What should developing countries learn from developed countries
Chair: Jianguo Liu (CN)
Workshop: Biofeedstock - Sviluppo piattaforme tecnologiche integrate per la valorizzazione di biomasse residuali I
Presidenti: Salvatore Masi, Piero Salatino (IT)
16:15 - 17:30UTC +1
Workshop: Biofeedstock - Sviluppo piattaforme tecnologiche integrate per la valorizzazione di biomasse residuali II
Presidenti: Salvatore Masi, Piero Salatino (IT)
17:45 - 18:30UTC +1
VISITA TECNICA: Termovalorizzatore con pista da sci di Copenhill - Copenhagen
Chair: Marco Ragazzi (IT) - Guests: Patrick Gustavsson (DK), Ole Hedegaard Madsen (DK), Niccolò Bertocchi (IT)
Martedì 17 Novembre 2020
11:45 - 13:00UTC +1
13:15 - 14:30UTC +1
14:45 - 16:00UTC +1
17:45 - 18:30UTC +1
VISITA TECNICA: Digestore anaerobico di Cadino
Chair: Marco Ragazzi (IT) - Guest: M. Zorzi (IT)
Mercoledì 18 Novembre 2020
13:15 - 14:30UTC +1
SESSIONE PLENARIA: IWWG Critical Review Session: Emergency Waste and COVID-19
Chair: Anders Lagerkvist (SE)
14:45 - 16:00UTC +1
16:15 - 17:30UTC +1
MEET THE EXPERT
17:45 - 18:30UTC +1
VISITA TECNICA: Termovalorizzatore di Bolzano
Chair: Marco Ragazzi (IT) - Guest: M. Palmitano (IT)
Giovedì 19 Novembre 2020
14:45 - 16:00UTC +1
Direct test methods for the classification of hazardous properties of wastes
Chair: Alberto Pivato (IT)
16:15 - 17:15UTC +1
Sessione poster
00:00 - 24:00 UTC +1